Poggiare 2 coppie di fuselli su ogni spillino.

GIRO (O) e
INCROCIO (X)
Il punto graticcio o Sant'Anna é caratterizzato da 4 SOLI movimenti.
E' indifferente partire da destra o da sinistra
Fare un incrocio un giro (O), un incrocio (X), un giro (O) ed un incrocio (X) con tutte le coppie, arrivate a fine giro, puntare uno spillo e girare 2 volte (OO) la coppia portante e ricominciare a lavorare ripetendo un incrocio, un giro ed un incrocio (i 2 trattini che vedete sul disegno accanto al puntino, che segnalano la posizione dello spillo, indicano le 2 girate OO).
ciao sono felice di vedere un blog che parla di tombolo, presto andrò alla fiera di bergamo la "creattiva" e aderirò al corso per sapere come muovermi, è un'arte che mi ha sempre affascinato ma dalle mie parti non è molto praticato, così spero di riuscire a muovermi con i primi passi, e poi a forza di fai e disfa, chissà forse ce la cavo. Un saluto da Silvia 66
RispondiEliminaInteressante!!
RispondiEliminaIo mi intendo di più di cucito, ma le tue indicazioni son davvero ottime quindi cercherò di cimentarmi anche in questa affascinante pratica seguendo il tuo blog;-))
ciao mi sono appena iscritta al tuo blog perchè ho molta voglia di imparare a lavorare il tombolo!!! credi che seguendo solo consigli sul web ci possa riuscire???
RispondiEliminahttp://acasaconmanu.blogspot.it